I percorsi
Le attività che propongono mirano a supportare persone e organizzazioni nei propri percorsi trasformativi, disegnati su misura e quindi unici.
Nello specifico, sono specializzata in:
Formazione
Esperenziale
Executive /
Team Coaching
Career
Counselling
Counseling
Organizzativo
Assessment
Come possiamo collaborare
FORMAZIONE ESPERIENZIALE
L’apprendimento esperienziale abilita le persone ad avere un approccio alle situazioni e ai problemi meno personale e più relazionale.
DESCRIZIONE
La formazione esperienziale è una modalità che permette di osservare e gestire il modo in cui le risorse del gruppo e l’iniziativa individuale sono in costante interazione, valorizzando un processo di crescita emotiva, relazionale e comportamentale.
POTREBBE INTERESSARTI SE…
PERCHÉ SCEGLIERE ROBERTA?
La mia particolarità è di creare un ambiente di apprendimento che favorisce l’interazione costante tra forze di gruppo e l’iniziativa individuale. Avendo una grande padronanza della condizione aziendale, supporto i partecipanti nell’apprendere come leggere i propri pensieri, sentimenti e comportamenti per acquisire efficacia nelle relazioni.
Investo sull’energia e l’impegno dei partecipanti, per allenare l’abilità di sapere dove andare, prendere decisioni, in contesti relazionali complessi, sentirsi coinvolti ed energizzati.
Executive/Team coaching
Viaggio di scoperta per raggiungere gli obiettivi desiderati. Abbandonare il noto per l’ignoto per coltivare ciò di cui abbiamo bisogno e lasciare ciò che ci trattiene.
DESCRIZIONE
Il coaching è il luogo privilegiato dove potersi allenare per affinare le proprie qualità comportamentali, acquisendo consapevolezza di ciò che si è e di ciò che si fa in relazione agli altri. Tale percorso permette di integrare in modo sistemico bisogni, desideri, responsabilità professionali e benessere.
POTREBBE INTERESSARTI SE…
PERCHÉ SCEGLIERE ROBERTA?
Il percorso insieme sarà un vero e proprio allenamento fianco a fianco, verificando i risultati in una relazione dinamica aperta, diretta e concreta.
Il mio metodo di coaching permette di sviluppare la consapevolezza necessaria per:
In me troverai forza, energia e uno sguardo valorizzante, per aiutarti nel tuo processo di scoperta e trasformazione
Career counselling
Il viaggio è un movimento continuo, dalla stabilità al cambiamento, dalla situazione attuale a quella desiderata, dal sé che si dovrebbe essere al sé reale.
DESCRIZIONE
Il Career counselling è spazio di ascolto e di riflessione, per migliorare la capacità di autodeterminazione e di scelta o di cambiamento. Il percorso tracciato insieme al counselor mira a lavorare sulla sfera privata e/o professionale, con il fine ultimo di supportare la persona a sentirsi realizzata e ad avere consapevolezza della propria autonomia decisionale.
POTREBBE INTERESSARTI SE…
PERCHÉ SCEGLIERE ROBERTA?
Dall’analisi e comprensione dei pattern che ci muovono, con una visione realistica verso i propri valori, competenze e abilità, sarà possibile delineare insieme i nuovi orizzonti.
Rispettosa della vulnerabilità, sono in grado di supportarti e farti forza in questo viaggio osservando insieme tutte le dimensioni (da quella privata a quella professionale) per smuovere le logiche che ti bloccano.
Counseling organizzativo
Il Counseling organizzativo è un intervento per co-creare comunità organizzative che riconoscono e favoriscono il mutuo appoggio tra le persone.
DESCRIZIONE
É un’iniziativa che può essere strutturata con incontri individuali, di gruppo, tematici e finalizzati ad offrire un supporto nel contesto organizzativo di riferimento.
Il Counseling organizzativo facilita un maggior ingaggio con un nuovo approccio positivo, che non riconosce le gerarchie e che favorisce relazioni democratiche diffuse e decentralizzate.
POTREBBE INTERESSARTI SE…
PERCHÉ SCEGLIERE ROBERTA?
All’interno dell’iniziativa, organizzata ad hoc sulle necessità dell’azienda, il mio ruolo è quello di facilitare le richieste dei singoli e i bisogni del gruppo.
In questo dialogo, verranno affrontati con trasparenza i vari punti di tensione, facendo leva sulle risorse del gruppo stesso.
All’inizio di ogni fase dell’iniziativa vengono posti insieme obiettivi concreti da raggiungere e alla fine si conclude con una chiara definizione dei next step per continuare il processo di miglioramento costante.
ASSESSMENT
Un Development Center dove la realtà di business quotidiana è l’essenza del processo, sia esso di valutazione e/o di sviluppo.
DESCRIZIONE
Strutturo assessment dove il business project è al centro. Accompagnare le persone ad una conoscenza lucida del proprio saper fare rispetto alle responsabilità di ruolo significa far percepire concretamente il proprio valore nel presente e istintivamente nel futuro, in modo da generare un allineamento più profondo tra il proprio sistema di valori e il proprio modo di interpretare il ruolo
POTREBBE INTERESSARTI SE…
PERCHÉ SCEGLIERE ROBERTA?
Gli Assessment vengono disegnati su misura per il cliente, mettendo al centro l’esperienza che i partecipanti vivranno.
Tale situazione sollecita la proattività individuale e permette alla persona stessa di osservare i propri comportamenti insieme al gruppo. In questo modo,
il mio ruolo è quello di custode e garante dell’oggettività del processo di cui i partecipanti sono i veri e unici protagonisti.